Marlegno tra le aziende leader dell’innovazione 2025

Il Corriere della Sera, in collaborazione con Statista, ha stilato la classifica delle aziende più innovative in Italia, inserendo Marlegno tra le migliori 130 aziende operanti in Italia.

Marlegno tra le aziende leader dell’innovazione 2025

Il riconoscimento

La classifica delle migliori 130 aziende che brillano per la propria capacità di innovare in Italia, pubblicata su il sito del Corriere della Sera, riconosce, tra migliaia di imprese appartenenti a diversi settori, l’impegno e la dedizione di Marlegno verso l’innovazione sostenibile dell’edilizia.
A contribuire a questo risultato è stata la capacità di Marlegno a innovare ingegnerizzare con metodi BIM i processi costruttivi, come nel caso della prefabbricazione off-site di moduli abitativi in legno 3D oltre alla visione innovativa di una rigenerazione urbana degli edifici esistenti attraverso il sistema di riqualificazione in legno, antisismico e termico Guscio.

Uso di tecnologie avanzate e modelli aziendali all’avanguardia. I criteri della classifica.

Tre i fattori principali con cui sono state valutate le aziende: innovazione di prodotto (diritti di proprietà industriale di un’azienda come nuovi prodotti, nuove funzionalità, disegni, marchi), innovazione di processo (utilizzo di nuovi modi e mezzi per migliorare i flussi di lavoro, gli strumenti e i software) e cultura dell’innovazione (promozione del potenziale innovativo dei dipendenti, sostegno alla creatività, all’imprenditorialità e tolleranza per gli errori).

L’innovazione è fondamentale per mantenere competitività, adattarsi ai cambiamenti e migliorare i propri prodotti e servizi, rendendo così le aziende più attraenti per dipendenti e investitori.

Pubblicato in: Case in legno
Data: 21.02.25
Tags: