MARLEGNO: tappa del PEFC TOUR 2024
Mercoledì 27 novembre 2024 si è svolta la quinta tappa del tour di PEFC Italia presso MARLEGNO; un incontro dedicato agli ambiti della sostenibilità e della bioedilizia dove l’azienda, il team PEFC, professionisti del settore e privati, hanno avuto l’opportunità di confrontarsi su tematiche green.

Il Tour
Il tour è iniziato presso la sede di Marlegno a Bolgare dove Angelo Luigi Marchetti, Amministratore Delegato di Marlegno, e Matteo Pravettoni, Responsabile dell’area Tecnico Commerciale Case di Marlegno, hanno illustrato ai presenti le caratteristiche e le peculiarità della realtà aziendale con un focus sulla filosofia e sull’approccio innovativo dell’impresa nella realizzazione di costruzioni dal cuore in legno certificato PEFC.
L’appuntamento si è poi spostato e concluso a Calcinate, presso l’Innovation Center di Marlegno, la nuova base per la produzione di soluzioni abitative sostenibili. La visita allo stabilimento produttivo ha permesso ai partecipanti al tour di osservare i processi produttivi dell’azienda finalizzati alla creazione di edifici incentrati sul benessere della persona e dell’ambiente circostante.
Certificazione PEFC: che cos’è?
La certificazione PEFC attesta che il materiale di origine legnosa e arborea utilizzato da un’impresa proviene da foreste gestite in maniera sostenibile. Tale attestazione è assai rilevante nella società odierna in quanto permette alle realtà aziendali di dimostrare, tramite azioni concrete, i propri sforzi per la preservazione delle risorse naturali e la conservazione della biodiversità.
Scopri di più sulla certificazione PEFC nell’articolo dedicato.








Pubblicato in:
Marlegno, Sostenibilità
Data: 28.11.24
Tags:
bioedilizia, green, marlegno, PEFC